HOME | Biografia | Incisioni | Pittura | Libri d'Arte | Contatti |
CARLO IACOMUCCI
Carlo Iacomucci nasce a Urbino (PU) nel 1949, vive e opera a Macerata - Italia. -Nel 1993 riceve a Terni il Premio Internazionale S. Valentino d’Oro per la sezione delle Arti Visive come “Messaggio d’Amore”. Sempre in questo anno viene inserito nel repertorio degli incisori italiani censiti sul territorio nazionale a cura del Centro Culturale del Comune di Bagnacavallo (RA). Nel 1995 alcune sue incisioni entrano a far parte della prestigiosa Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” del Castello Sforzesco di Milano. -Pubblica un libro d’arte sulle sue incisioni dal 1971 al 2000 dal titolo: “ Un nuovo e sempre antico “Paesaggio dell’Anima”a cura di Floriano De Santi con testi antologici di Vittorio Sgarbi e Pietro Zampetti, edito dalla Fondazione “Il Pellicano” Trasanni di Urbino. -Tra le tante mostre segnaliamo nel 2003 la personale “Le Carte dell’Arte-The Papers of Art” a cura di George Raso e Pacific Valeriote, Gallery Giorgio’s – Guelph Ontario Canada. -In occasione della nona edizione della rassegna di grafica “Omaggio a Luigi Bartolini” riceve un riconoscimento dal Comune di Cupra Montana come ”Incisore marchigiano distintosi per particolare qualità”, e per l’occasione viene allestita una mostra personale d’incisioni presso il Palazzo Leoni a cura di Armando Ginesi e con un testo critico di Floriano De Santi. - Ha realizzato delle illustrazioni originali di vedute di Macerata ai tempi di Padre Matteo Ricci del 1500 per la mostra “Europa am Hofe der Ming” del Gesuita Maceratese allestita presso il Museum Für Ostasiatische Kunst Staatliche Museen di Berlino. (Alcune illustrazioni sono state anche riprodotte nel prezioso libro-catalogo tradotto in lingua tedesca, edito da Mazzotta). -L’onorificenza di Cavaliere al Merito Artistico e Culturale della Repubblica conferitagli con decreto del Presidente della Repubblica Italiana nel 2011. -Ha realizzato un’edizione d’arte a tiratura limitata contenente un’acquaforte originale dal titolo “La Scena Ideale” con un testo critico del poeta Francesco Scarabicchi per l’Associazione Culturale La Fenice-Premio Senigallia di Poesia “Spiaggia di Velluto 2006”, e per l’occasione riceve dall’Amministrazione Comunale la medaglia d’oro come autore dell’edizione d’arte che accompagna le cento copie in edizione speciale del volume “Ethanol”del poeta Tiberio Crivellaro vincitore della ventiseiesima edizione. -L’invito alla 54^ Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia-Padiglione Italia per Regioni, a cura di Vittorio Sgarbi, per le Marche sede espositiva ad Urbino Orto dell'Abbondanza; -Nei diversi anni della sua attività artistica, Iacomucci ha sempre nutrito un vivo interesse per gli ex-libris, pertanto viene segnalato tra 20 artisti internazionali dallo storico degli ex-libris Giancarlo Torre e alcune sue opere sono state inserite nel libro d’arte edito da Artur Mario Da Mota Miranda “Contemporary International Ex-Libris Artists” in Portogallo. - Nel 2012 mostra personale: “Oltre lo spazio e il tempo” organizzata dal Centro Studi “Carlo Crivelli” in collaborazione con il Comune di Massa Fermana a cura dello storico dell’arte Prof. Stefano Papetti. - Nel 2013 mostra personale: “Vetrine d’Artista-Arte contemporanea” a cura di Silvia Bottaro in collaborazione con l’Associazione Culturale “R.Aiolfi” Sede Centrale Cassa di Risparmio di Savona. -Ha realizzato un’edizione cartella d’arte a tiratura limitata ” Il Cielo d’Assisi” con poesie di P. Stefano Troiani contenente un’acquaforte originale dal titolo “Laudato Sii…., con un testo critico di Mariano Apa, edita dall’Istituto Internazionale di Studi Piceni di Sassoferrato. - 2013 mostra Personale: “Il segno dinamico” a cura del critico d’arte Silvia Bottaro, Antica Chiesa del SS.Crocefisso, Vico Pancellorum Bagni di Lucca (paese d’arte crocevia di artisti). -Nel maggio 2014 presso la Sala Protomoteca del Campidoglio riceve il riconoscimento-premio per le arti visive tra gli otto“Marchigiani dell’Anno” a cura del Ce.S. Ma.-Centro Studi Marche di Roma.
----------------------------------------------- Alcuni suoi libri d’arte sono presso: • Sàchsische Landesbibliothek Staats-und Universitàtsbibliothek Dresden National Art Library di Londra. • Max–Plance–Gesellschaft e.V. Max-Planck-Inst. f. Kunstgeschichte, Bibliotheca Hertziana di Roma. • Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri di Roma. • Bibliothèque d’Art et d’Archèologie di Ginevra. • Max-Planck-Gesellschaft e. V. Kunsthistorisches Inst. di Florenz. • Fondazione Culturale “Il Pellicano” Trasanni di Urbino. • Centro Documentazione dell’Illustrazione Contemporanea di Bronzolo. • Raccolta delle Stampe “A. Sartori” di Mantova. • Libreria Antiquaria Prandi di Reggio Emilia. • The Getty Center for the History of Art and the Humanities di Los Angeles. • Musèe de Saint-Maur, Villa Mèdicis La Varenne.Saint-Hilaire Francia. • ecc…..
Carlo IACOMUCCI - (Engraver and Painter) Carlo Iacomucci was born in Urbino in 1949. Works from his study: Macerata, Italy. Began his artistic training at the prestigious State Art Institute "Scuola del Libro” in his birthplace the city of Urbino where he studied at the Academy of Fine Arts for two years. Lived in Rome in 1969-1970 where he studied at the printing academy, and associates with artistic surroundings and later enrols in the course in Chalcographic Engraving techniques in Urbino. In 1972 he takes part of the first exhibits with fellows’ artist. His intense and vivacious artistic-cultural activity and exhibits have continued uninterruptedly since then, in his homeland and abroad: 1973 - Moves from the Academy of Fine Arts in Urbino as he is called to teach sketched Anatomy at the Academy of Fine Arts in Lecce. 1974 –1985 Works in Varese, teaches Sketched Anatomy at the Liceo Artistico Statale and joins the Varese “Liberi Artisti” provincial association. 1977 – Held his first solo exhibit abroad, at the Societad Italiana Cultural “C.Colon”, in Quilmes Buenos Aires,. 1983 – The RAI Three of Milano produces a segment on his artistic activity, with the main focus on Etching and “Puntasecca” techniques. 1984 – Is invited at the Royal Palace in Milano for the Seventh Biennial Exhibition "Omaggio Dell’Arte Italiana al dolore Innocente”. Since 1985- 2008 – Teaches Live Drawing and Visual Art, at the state Institute of Arts in Macerata. 1993 - Receives the International “San Valentino” gold award for the section “Visual Arts” in Terni, for his entry “Messaggio D’Amore” (Message of love). 1995 – Participates at the Fifth Biennal Exhibition on “Aspects of carvin” today in Italy 95 (omaggio ad Emilio Greco) Villa Altan Gaiarine. Again in 1995 additional representations of his work join the prestigious Civic Collection of Prints Achille Bertarelli at the Castello Sforzesco of Milano. Participates at the "L’Incisione nelle Marche dal 1900 al 1995” - Pryzmmat Gallery and Italian Cultural Gallery in Cracovia - at The Musèe D' Art et D’Histoire in Geneva city, at the Repertory of Italian Engravers "Gabinetto Delle Stampe Antiche e Moderne” in Bagnacavallo, and in the Collection of the "Sartori" prints in Mantova. 1996 – One of his canvas paintings is officially included in the Pinacoteca of the Embassy of Honduras - Argentina, one of the most prestigious pictorial collection of the city of Buenos Aires. Participates in the "In Chartis" Art Book review, “Marche Artists and Editors 1904 –1995” - Paper and Filigree museum, in Fabriano . 1999 - Invited at the XIV edition of the Biella International Biennial exhibition of Prints, Biella Italy. 2000 – Publishing of his etchings art book: ”A New and always Ancient - Landscape of the Soul ”, by Floriano De Santi, and critical anthology Vittorio Sgarbi and Piero Zampetti - Edited by the “Pellicano" Trasanni (PU)Foundation. Included in the international edition of “Who' s Who in Italy”, since 1998. 2001 - Present at the "Second Art Paper World Festival” in Bled - Ljubljana. Acknowledged as "Distinguished Marchigiano Engraver of Particular Qualities", by the municipality of Cupra, Montana, during the IX Edition of Graphical Review "Homage to Luigi Bartolini". Invited to the third edition of "Leonardo Sciascia Amateur D'Estampes ", at the exhibit "Il Segno del Tempo", Xilography and Calcography - Marche XV to XX century, Cartiera Papale - Ascoli Piceno, and also at the Civic Museum - Zaragosa, Spain. 2003 – Solo exhibit “Le Carte Dell’Arte”, by George Raso and Pacific Valeriote at the Giorgio' s Gallery - Guelph Ontario, Canada. 2004 – Present at "Universalitzaciò del Benestar” Universal Forum de les Cultures, in Antiga Audiència,Tarragona - Spain. 2005 – Participates in the third Biennial Italian contemporary Carving – organized by the Town and Provincial Assessor’s office for the culture “Pinacoteca Dinamica” – Campobasso, and also in the forth International exposition of miniature carvings, Civic Museum "Ala Ponzone" - Cremona. Also in 2005: He his commissioned for the “Europa Am Hofe Der Ming” exhibit of the Maceratese Jesuit at the Museum Fùr Ostasiatische Kunst in Berlin, to create some original illustrations of Macerata during the1500 time of Father Matteo Ricci. And he is invited at the first Biennial International Art exhibit "Fight Against World Poverty "- Paintings and Sculptures State Museum, Ministry of Culture and Tourism in Ankara, Turkey.
|
email: carloiacomucci@libero.it |